INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
SALA S.r.l., con sede legale in Via G. Marconi n.29, 24036
						Ponte S. Pietro (Bergamo) Italy, 
CF e P.IVA 01924950163 (in seguito, “Titolare”), La informa ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”) che i Suoi dati saranno trattati con le modalità̀ e per le finalità̀ seguenti:
						
						CF e P.IVA 01924950163 (in seguito, “Titolare”), La informa ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”) che i Suoi dati saranno trattati con le modalità̀ e per le finalità̀ seguenti:
1. Titolare del trattamento
						
						Titolare del
						trattamento dei dati personali è SALA S.r.l., con sede legale in Via G. Marconi
						n.29, 24036 Ponte S. Pietro (Bergamo) Italy, CF e P.IVA 01924950163, in persona
						del legale rappresentante pro tempore contattabile ai seguenti recapiti:
						
						email:
						info@salasrl.it  - PEC: salasrl@pec.it –
						tel. +39 035 460402
						
						2.
						Responsabile del trattamento
						
						Il Titolare del trattamento non ha nominato un
						responsabile della protezione dei dati personali, non sussistendo i relativi
						obblighi di legge.
						
						3. Finalità̀
						del trattamento
						
						I Suoi dati personali sono trattati per:
						
						a)     concludere i contratti per i servizi del Titolare;
						
						b)     adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e
						legali derivanti da rapporti con Lei in essere;
						
						c)      adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un
						regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità̀;
						
						d)     esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto
						di difesa in giudizio.
						
						e)     perseguire un legittimo interesse del titolare, ad esempio
						per promuovere i prodotti e servizi del Titolare mediante l’invio di
						comunicazioni commerciali intese altresì alla rilevazione del grado di
						soddisfazione sulla qualità̀ dei servizi;
						
						4. Modalità
						di trattamento
						
						Il trattamento dei Suoi dati personali è
						realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art.4 n. 2) GDPR e
						precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione,
						consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto,
						utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione
						dei dati. I Suoi dati personali sono sottoposti a trattamento in forma
						cartacea, informatica e telematica.
						
						5. Processi
						decisionali automatizzati
						
						Il Titolare non effettua trattamenti sui dati
						personali che consistano in processi decisionali automatizzati o basati sulla
						profilazione.
						
						6.
						Comunicazione dei dati
						
						I Suoi dati potranno essere comunicati, oltre che
						al personale dipendente del Titolare a ciò autorizzato, ai collaboratori ed ai
						professionisti incaricati dal Titolare di specifici trattamenti esclusivamente
						entro i limiti connessi al trattamento medesimo, alle Pubbliche Autorità, Enti
						pubblici e privati per l’adempimento degli obblighi di legge connessi al
						trattamento medesimo. 
						
						Detti soggetti tratteranno i dati nella loro
						qualità̀ di autonomi titolari del trattamento.
						
						7.
						Trasferimento dati
						
						Il dati personali forniti al Titolare del trattamento
						potranno essere trasferiti, per legittimo interesse del Titolare ai sensi del
						considerando (48) del GDPR, all'interno del gruppo imprenditoriale
						Gruppo Sala Bullonerie del quale fanno parte: Sala Italdadi S.r.l. 
email info@salaitaldadi.it; Sala S.r.l. email: salasrl@salasrl.org; Sala STF S.r.l. mail: info@salastf.it.
						
						email info@salaitaldadi.it; Sala S.r.l. email: salasrl@salasrl.org; Sala STF S.r.l. mail: info@salastf.it.
Il Titolare del trattamento non trasferisce i dati
						personali in paesi terzi o a organizzazioni internazionali. Tuttavia, si
						riserva la possibilità di utilizzare servizi in cloud; nel qual caso, i
						fornitori dei servizi saranno selezionati tra coloro che forniscono garanzie
						adeguate, così come previsto dall’art. 46 GDPR 679/16.
						
						8. Trattamento
						dei dati personali tramite il sito internet del titolare – informativa cookie
						
						Il sito internet del Titolare (il Sito),
						accessibile all’indirizzo https://www.salabullonerie.com/ raccoglie automaticamente
						informazioni sugli accessi che vengono conservati elettronicamente e trattati
						esclusivamente per consentire la navigazione del sito e per elaborare
						statistiche anonime e conservati per il tempo ragionevolmente necessario.
						
						L’uso dei cookies sul Sito è strettamente limitato alla
						necessità di consentire l’utilizzo di alcune funzionalità nonché per
						l’esplorazione sicura ed efficiente del Sito stesso.
						
						I Cookie di sessione utilizzati, non pregiudicano la
						riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di
						dati personali identificativi dell’utente stesso.
						
						In assenza di eventuale necessario consenso, sul Sito non
						viene memorizzata, attraverso i cookies, alcuna informazione che possa
						identificare i visitatori.
						
						Cos’è un cookie?
						
						I cookie sono brevi file di testo che vengono scaricati
						sul dispositivo dell’Utente quando si visita un sito web. Ad ogni visita
						successiva i cookie sono reinviati al sito web che li ha originati (cookie di
						prime parti) o a un altro sito che li riconosce (cookie di terze parti).
						
						I cookie sono utili perchè consentono a un sito web di
						riconoscere il dispositivo dell’Utente.
						
						Essi hanno diverse finalità come, per esempio, consentire
						di navigare efficientemente tra le pagine, ricordare i siti preferiti e, in
						generale, migliorare l’esperienza di navigazione.
						
						Contribuiscono anche a garantire che i contenuti
						pubblicitari visualizzati online siano più mirati all’utente e ai suoi
						interessi.
						
						In base alla funzione e alla finalità di utilizzo, i
						cookie possono suddividersi in cookie tecnici, cookie di profilazione, cookie
						di terze parti.
						
						I cookie sono utilizzati dalla maggior parte dei siti.
						
						I cookie da soli non possono essere utilizzati per
						identificare i visitatori. Di solito un cookie contiene il nome del dominio dal
						quale proviene, l’età del cookie stesso e un valore; di solito un numero
						univoco generato a caso.
						
						Cookie tecnici
						
						I cookie tecnici sono quelli il cui utilizzo non richiede
						il consenso dell’utente ai sensi dell’art. 122 comma 1 del D.Lgs. 196/2003. Tra
						detti cookie tecnici segnaliamo i cookie essenziali che abilitano funzioni,
						senza le quali non sarebbe possibile utilizzare appieno il Sito. Questi cookie
						vengono impiegati esclusivamente nel Sito e sono quindi cookie di prima parte.
						Vengono salvati sul computer dell’utente solo durante la sessione attuale del
						browser.
						
						I cookie essenziali non possono essere disabilitati
						utilizzando le funzioni del Sito. Rientrano, altresì, nell’ambito dei cookie
						tecnici anche quelli utilizzati per analizzare statisticamente gli accessi o le
						visite al Sito, detti anche “analytics”, che perseguono esclusivamente scopi
						statistici, (ma non di marketing o profilazione) e raccolgono informazioni in
						forma aggregata senza possibilità di risalire alla identificazione del singolo
						utente.
						
						I cookie di sessione sono cookie utilizzati per
						consentire al visitatore di trasferire le informazioni da una pagina all’altra
						di un sito, evitando di doverle immettere ogni volta, per esempio nell’ambito
						di una registrazione, per consentire l’accesso alle informazioni che l’utente
						ha archiviato nell’ area riservata di un sito. Questi cookie sono possono
						essere disattivati e/o eliminati attraverso le impostazioni del browser.
						
						In generale i cookie possono essere disattivati
						completamente nel proprio browser in qualsiasi istante, modificando le
						preferenze.
						
						Cookie di terze parti
						
						Nel corso della navigazione sul Sito l’Utente potrebbe
						ricevere sul suo terminale anche cookie di siti o di web server diversi (c.d.
						cookie di “terze parti”): ciò accade perché sul Sito possono essere presenti
						elementi come, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web
						di altri domini che risiedono su server diversi da quello sul quale si trova la
						pagina richiesta.
						
						I “cookie di terze parti” sono impostati direttamente da
						gestori di siti web o server diversi dal Sito. Questi terzi potrebbero in
						teoria impostare cookie mentre visitate il Sito e ottenere così informazioni
						relative al fatto che avete visitato questo sito web.
						
						I “cookie di terze parti” possono essere disattivati
						completamente nel proprio browser in qualsiasi istante, modificando le
						preferenze.
						
						Durata dei cookie
						
						Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo
						fino alla chiusura del browser o all’esecuzione del comando di logout.
						
						Altri cookie “sopravvivono” alla chiusura del browser e
						sono disponibili anche in successive visite dell’utente.
						
						Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è
						fissata dal server al momento della loro creazione.
						
						Gestione dei cookie
						
						Le impostazioni riguardanti i cookie possono essere
						controllate e modificate dalle “Preferenze” del browser.
						
						Seleziona qui sotto il browser che stai utilizzando, per
						informazioni su come modificare le impostazioni dei cookie.
						
						Chrome
						
						LINKS
Firefox
Internet Explorer                          
						
						Opera
						
						Safari
						
						Oppure utilizza uno di questi siti web di seguito
						elencati per controllare le tue preferenze sulla pubblicità comportamentale
						online. Puoi disattivare o attivare tutte le società (sito web) o in
						alternativa regolare le tue preferenze individualmente per ogni società (sito
						web) che installa cookies.
						
						LINKS
www.youronlinechoices.eu
www.allaboutcookies.org
						
						Network Advertising Initiative
						
						Preferenze annunci di Google
						
						La disabilitazione dei cookie potrebbe compromettere il
						funzionamento di alcune parti o funzionalità di questo sito.
						
						9.
						Conservazione dei dati
						
						I dati personali raccolti
						verranno trattati per il tempo necessario per adempiere alle finalità̀ di cui
						sopra e comunque per non oltre 12 mesi dalla cessazione del rapporto per le
						finalità̀ connesse ai servizi erogati dal Titolare e per non oltre 24 mesi dalla
						raccolta dei dati per le finalità̀ di Marketing.
						
						10 Natura
						del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di rispondere
						
						Il conferimento dei dati per le finalità̀ di cui
						all’art.3) lettere a), b) e c) è necessario per l’adempimento degli obblighi
						contrattuali e legali e per l’erogazione dei servizi forniti dal Titolare.
						
						In loro assenza, il Titolare non potrà garantire
						l’erogazione dei servizi richiesti.
						
						Il conferimento dei dati per le finalità̀ di cui
						all’art. 3 lettera e) è invece facoltativo. 
						
						Può̀ quindi decidere di non conferire alcun dato o
						di negare successivamente la possibilità̀ di trattare i dati già̀ forniti come
						illustrato al successivo art. 12
						
						11. Revoca
						del consenso
						
						Con riferimento all’art. 6 del GDPR 679/16,
						l’interessato può revocare in qualsiasi momento il consenso eventualmente
						prestato.
						
						12. Diritti
						dell’interessato
						
						In relazione ai dati personali che la riguardano
						Lei potrà esercitare i diritti previsti dall’art. 15 GDPR e precisamente i
						diritti di:
						
						1) ottenere la conferma dell'esistenza o meno di
						dati personali che La riguardano e la loro comunicazione in forma
						intelligibile;
						
						2) ottenere l'indicazione dell'origine dei dati
						personali; 
						
						3) ottenere: a) l'aggiornamento, la rettificazione
						ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; b) la cancellazione,
						la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati nei casi previsti dalla
						legge (art. 17 GDPR); c) la limitazione del trattamento nelle ipotesi previste
						dall’art.18 GDPR; d) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e
						b) e c) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro
						contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi,
						eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un
						impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
						
						4) opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi
						legittimi al trattamento dei dati personali che La riguardano, ancorché
						pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che
						La riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o
						per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
						
						5) proporre reclamo all’Autorità Garante.
						
						13. Modalità
						di esercizio dei diritti
						
						In qualità di “Interessato”, Lei potrà in qualsiasi
						momento esercitare i propri diritti inviando:
						
						-  una
						raccomandata a.r. a SALA S.r.l., Via G.Marconi n.29,
						24036 Ponte S. Pietro (Bergamo) – Italy;
						
						-  una
						e-mail all’indirizzo email: info@salasrl.it
						
						-  Via
						P.E.C. all’indirizzo PEC: salasrl@pec.it
						
						-  Per le
						modalità di ricorso all’autorità Garante può fare riferimento al sito
						dell’Autorità Medesima: https://www.garanteprivacy.it